Nel mondo del Rugby, il "Body Language" è una tipica espressione utilizzata per indicare lo stato fisico e mentale dei giocatori attraverso appunto il "Linguaggio del Corpo". La danza HAKA degli ALL BLACKS serve per intimidire fin dall'inizio l'avversario, l'Inno d'Italia svela subito se sei davvero "pronto alla morte", guardare fisso negli occhi l'avversario quel secondo prima della mischia ti fa subito capire a chi si spezzerà la schiena. Lo sguardo, il respiro, la postura, tutti piccoli dettagli che a volte sono più forti di tante tattiche di gioco.
E anche nel modo dell'HIFI c'è un momento dove il nostro corpo parla ed è più esauriente di mille spiegazioni tecniche: è il momento dell'ASCOLTO. E noi abbiamo avuto la fortuna di ascoltare KR AUDIO e MOREL.
Il primo compleanno di REGGIO HIFI è stata la giusta occasione per presentare due prestigiosi marchi che dal 2019 entrano a far parte del nostro panorama:
Per la precisione, abbiamo utilizzato di KR AUDIO il Preamplificatore P130 e i Finali Stereo Dual Mono VA-910; di MOREL le TOP di gamma SOPRAN.
Ma parlavamo di Body Language...
Non me ne vogliate, ma durante le sessioni di ascolto mi piace spiare i presenti. Sono quei momenti dove i piccoli gesti preannunciano un successo o una sconfitta.
La curiosità all'ingresso era tanta. Le maestose SOPRAN sembrano due ALL BLACKS che ti guardano dritti in faccia, con i loro 5 driver e il massiccio corpo nero laccato in fibra composita. Ma se subito si è intimoriti, dopo poco viene voglia di guardarle bene, perchè con la loro silhouette elegante, ci si fa anche un giro intorno. Sì, proprio belle. Poi c'è chi sfiora i finali KR con la mano, conscio di quello a cui potrebbe andare incontro; che poi ti guarda con quella faccia per dire: "Sì, con la temperatura ci siamo!".
E poi ci si siede e parte la musica.
Il piede, sì il piede... all'inizio stà piantato per terra... poi se la musica ti prende, un pò alla volta cominci a strofinarlo sul tappeto e quando ti prende il ritmo, parte il piede. E gli occhi? Caspita, ho visto occhi sgranarsi dalla meraviglia, in cerca di qualcosa che giustificasse quello che stava succedendo. Il collo prima si alza... un pò di traverso... poi tende leggermente in avanti... gli occhi si socchiudono quel poco per mettere bene a fuoco... sì è tutto vero... quello che ho davanti è proprio quello che mi è stato raccontato, nonostante fossi stato all'inizio un pò scettico! Il giro di basso è velocissimo... ma sono davvero valvolari?!? Allora sì, la bocca può cominciare a prendere la forma di un sorriso... mi piace...cazzzXXX se mi piace!
Allora voglio alzare il volume... sì lo so, le mie orecchie dicono che è già altissimo, ma io voglio di più. I Finali VA-910 da 160W RMS sono un pacchetto di mischia che non molla mai, più le SOPRAN gli chiedono e più lui spinge; non si mette mai in ginocchio. Probabilmente la stanza è un pò piccola per tutta questa roba, ma non mi interessa... non c'è fastidio, ma solo tanto volume, pazzesco! Il sorriso si interrompe bruscamente all'ingresso della grancassa, che ti da quella botta nello stomaco che sembra il più terribile dei placcaggi! Allora smetto di sorridere, sì.. ma solo per un attimo, perchè adesso rido! Sì, rido di gioia... e sento sotto sotto che i peli non sanno più dove stare... FANTASTICO!
La scena sonora cala, l'orchestra si sta producendo in un pianissimo... il preamplificatore P130 sta dando il meglio per tirare fuori ogni più piccolo dettaglio... ed ecco, le SOPRAN te lo regalano! Sì, senti quella sfumatura, quel piccolo dettaglio, che dopo tutto quel tripudio di suoni, ti fa comunque giore... come quella inutile meta fatta a fine partita, dopo che le hai prese per ottanta minuti, ma che ti fa sentire orgoglioso e ancora vivo... e allora tutto lo stadio comunque ti applaude!
Sì, perchè l'HIFI è un pò come il Rugby: un mondo di potenza, tecnica... ed EMOZIONE.
www.reggiohifi.it
PLAY → Italia Vs. Nuova Zelanda (Inno Italiano Vs. HAKA)
Buon Ascolto
P.S. Sono stati utilizzati cavi THENDER personalizzati per collegare le alimentazioni e i segnali delle sorgenti; per collegare PRE/FINALI e FINALI/DIFFUSORI sono stati utilizzati i pregiati cavi della serie ROSSINI di Lab Audio Technology.
Un ringraziamento particolare ad Andrè Novello di MOREL Italia e THENDER, che mi ha supportato in questa giornata di festa e a Luigi Antonio Bocca di LAB AUDIO TECHNOLOGY, che ha creduto in REGGIO HIFI per promuovere il marchio KR AUDIO
Troppe volte, purtroppo, mi sento dire: "Vorrei tanto ascoltare la musica in casa, ma siamo sempre di fretta! " Peccato, perchè se ami la MUSICA (e chi non la ama?!?) non devi rinunciarci. DYNAUDIO viene incontro anche ai più impegnati (o pigri...) con un intelligente (e BELLO) sistema musicale Wireless dall'elevata qualità audio, dove l'unica cosa che devi fare è... SCHIACCIARE PLAY!
"DYNAUDIO MUSIC, JUST PUSH PLAY"
Storico costruttore Danese di altoparlanti e diffusori sia Home che Pro, Dynaudio entra con la linea MUSIC nel nuovo mercato denominato SMART, ossia quei prodotti che migliorano la vita grazie alla semplicità d'uso. MUSIC si contraddistingue per essere:
La serie Music si presenta con una bellissima e moderna rifinitura in stoffa, disponibile in 4 varianti di colori: RED, BLUE, SOFT GREY e DARK GREY. I modelli sono 4:
Da REGGIO HIFI puoi ascoltare e toccare con mano i vari modelli e con un semplice CLICK potrai godere della tua musica preferita, niente di più facile e... piacevole!
PLAY → Let the MUSIC Play - Barry White
Buon Ascolto
P.S. prezzi e colori disponibili nella sezione DIFFUSORI
Sì, il BOSS ha proprio ragione "Santa Claus is comin' to town". Sembra l'altro ieri che abbiamo tolto gli addobbi, invece ecco che il Natale arriva, come sempre, inesorabile. E come tutti gli anni... non abbiamo ancora pensato ai regali!!!
Nessun problema, passate da REGGIO HIFI!
REGGIO HIFI ha sempre proposto un'offerta di alta qualità audio a 360°, partendo dalle cuffie per tutti i giorni arrivando all'impianto Hi-End. Il Natale è l'occasione giusta per riscoprire tutta quella serie di prodotti a budget da regalo, capaci di soddisfare ovviamente le orecchie, ma anche gli occhi.
Penso alle nuovissime LsX di KEF
Penso alla linea di Cuffie ULTRASONE
Penso alla linea di Radio RUARK
Penso ai diffusori wireless Dynaudio MUSIC
Penso ai giradischi REGA
...perchè no... penso che a Natale puoi anche finalmente regalarTI quello che hai sognato tutto l'anno, quello che hai sempre voluto ma che ti è sempre sembrato irraggiungibile... perchè si sa...
...a Natale, tutto è possibile!
Prezzi e colori disponibili nella sezione prodotti www.reggiohifi.it
PLAY → Santa Claus Is Comin' To Town - Bruce Springsteen
Buon Ascolto
P.S. ...gli AUGURI però ve li faccio a quattrocchi...
"L'attesa del piacere è essa stessa piacere…" diceva una nota pubblicità. Non vi nascondo che ho passato i giorni prima dell'evento in uno stato di elettrizzante ansia, un po' per la paura di un flop, un po' perché in realtà sapevo di preparare qualcosa di speciale… e così è stato.
27.10.2018 CYRUS DAY... che day!
GRAZIE innanzitutto alle tante persone che hanno affollato le sale d'ascolto dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio. E GRAZIE a Fabrizio (un vero "mostro" da evento) e Paolo (preziosissimo tuttofare) dello staff di HIFIGHT che mi hanno aiutato a far scorrere la giornata senza intoppi.
La sala principale di ascolto era stata allestita con tre tipologie di impianto, in modo da proporre a 360 gradi la gamma CYRUS. Mi piace presentarli così:
Perché SMART? Perché l'accoppiata ONE e LINEAR è la perfetta soluzione moderna e funzionale a un prezzo Entry Level. Nell'integrato hai tutto quello che ti serve per collegare le tue sorgenti, che siano uno Smartphone tramite Bluetooth, che sia un giradischi tramite lo stadio Phono MM, che sia una cuffia tramite la sua uscita dedicata, che sia qualunque altra sorgente nei suoi ingressi linea. E poi la sua nuova livrea NERO LACCATO che trovi anche nei diffusori, dà quel tocco di "stiloso" all'impianto. Questa soluzione è già stata apprezzata dai tanti giovani che si avvicinano al mondo dell'HIFI, ma è anche la giusta soluzione per chi vuole qualcosa di qualità in poco spazio.
Perché SENIOR? Perché il "piccolo" impianto costituito da un Ampli Integrato, un lettore CD e una coppia di diffusori Bookshelf è un SIGNOR impianto. L'8.2 DAC è un integrato che racchiude in sé tanta tecnologia e qualità. Abbinato alle Special Forty, pluripremiato diffusore, è capace di regalare una scena musicale incredibile senza disdegnare una potenza e una scesa ai bassi che sembra provenire da componenti di maggiori dimensioni. Tanti clienti sono rimasti stupiti da come questa semplice soluzione suonasse, a confronto della corazzata che aveva al suo fianco! Si è poi potuto verificare come il modulo di alimentazione PSX R2 (perché, serve davvero..?) facesse la differenza, migliorando ancor di più le prestazioni già elevate dell'integrato. Separando la sezione interna di preamplificazione da quella di potenza permette di dedicare maggior cura all'elaborazione del segnale di ingresso, riservando la potenza già fornita dall'alimentazione originaria alla sezione finale. Alla faccia di chi continua a dire che si tratta solo di stregonerie, in realtà si tratta solo di migliorare tecnicamente quello che l'elettricità ci permette di trasformare in musica ed… emozione!
Perché TOP? Perché… cos'altro possiamo chiedere a questo impianto?!? La sessione di ascolti è valsa più di mille parole. Scena, dettaglio, dinamica, potenza, tutto era presente. Le Contour30 sono diffusori difficili da pilotare, ma se sfruttati al meglio ti restituiscono tutto quello che puoi desiderare da una buona incisione. Chi aveva già frequentato il mio negozio e aveva ascoltato le Contour30 pilotate da quel mostro dell'HEGEL H360 era scettico guardando il piccolo STEREO 200, ma alla fine ha dovuto ricredersi! Certo, parliamo di due oggetti diversi sia per caratteristiche che per prezzo, ma il risultato a cui è arrivato il piccolo STEREO 200 è stato decisamente convincente. Se vogliamo uscire un attimo dal contesto puramente audiofilo, vi assicuro che per più volte sono tremati i muri dalla potenza che usciva dai diffusori! Tutta questa sezione finale è stata perfettamente supportata da sorgenti in ingresso degne di nota. La meccanica di trasporto CD T ha l'essenziale per leggere il disco, poi ci pensa l'ottimo DAC integrato nel PRE2 DAC, in questo caso con scheda QX ancora più performante, ad elaborare il segnale digitale. Stesso discorso per lo STREAM XA, completa macchina per file multimediali; i file in alta risoluzione risultano "pieni" nonostante lo streaming senza fili. Anche in questo impianto si è potuto notare come l'alimentazione separata PSX R2 collegata al PRE2 DAC QX, sia utile per filtrare ulteriormente la sezione di ingresso dei segnali dalle sporcature portate dalla corrente domestica.
Per vedere nel dettaglio i singoli prodotti puoi accedere alle pagine dedicate sul sito di Reggio Hifi con prezzi e caratteristiche:
www.reggiohifi.it/elettroniche
...
C'è poi chi è venuto perché sapeva dell'Erbazzone della Nonna Anna, chi perché voleva fare solo due chiacchiere tra amici, chi perché ha capito che Reggio Hifi è anche quel posto dove trovarsi e confrontarsi (e magari bere un bicchiere di vino insieme… grazie Mauro…), chi perché… è capitato lì per caso!
Il bello di REGGIO HIFI è anche questo!
Grazie e alla prossima
Paolo
P.S. se non sai cos'è l'Erbazzone reggiano… non sai cosa ti perdi!
PLAY -> Rolling Stones - You can't always get what you want
Per gentile concessione del felice Alberto… Buon Ascolto!
L'estate sta finendo... e io volevo mettere su quel disco... eppure non lo trovo...
Vabbè, cerchiamolo in rete... cerca... digita... schiaccia PLAY... FATTO
La MUSICA LIQUIDA mi ha salvato!
Ma, di cosa stiamo parlando? Già che siamo in rete, proviamo a interrogare Wikipedia in merito:
MUSICA LIQUIDA "La locuzione musica liquida è un neologismo utilizzato in riviste di musica, HIFI, informatica, tecnologia e sul World Wide Web per indicare quella porzione della musica fruibile senza supporto fonografico tradizionale (CD, vinile, nastro)..."
In poche parole, tutte le volte che ascoltiamo musica tramite computer, smartphone, tablet senza l'utilizzo di un supporto FISICO tradizionale, ma leggendo dei FILE o ascoltando in STREAMING, utilizziamo MUSICA LIQUIDA. I progressi fatti negli ultimi anni in termini di VELOCITA' DI CONNESSIONE e SUPPORTI DI MEMORIA hanno fatto sì che tutta la musica disponibile LEGALMENTE in rete fosse a disposizione dell'utente medio. I sistemi HIFI stanno al passo con i tempi proponendo numerose possibilità di COMPATIBILITA'. Vediamo come possiamo utilizzare questa Musica Liquida (premetto che NON voglio pubblicizzare un prodotto piuttosto che l'altro, ma mi baso semplicemente sulle mie esperienze personali. Programmi e siti sono ormai tantissimi. Vi invito a provare anche voi varie soluzioni.)
Che ci piaccia o no, questo sarà il futuro della musica. VIENI IN NEGOZIO A PROVARE DI PERSONA! Se avete ancora dei dubbi in merito, non abbiate paura a passare per fare due chiacchiere; sarò felicissimo di accontentare ogni vostra richiesta! E mi raccomando, manteniamo i buoni vizi del passato comprando ancora CD e Vinili, ma sfruttiamo anche tutto quello di buono che le nuove tecnologie ci offrono. Perchè alla fine, è sempre la MUSICA che vince!
Inevitabilmente... PLAY -> L'Estate sta finendo - Righeira
Buon Ascolto
P.S.1. Volevi non metterlo il SELFIE con Johnson dei Righeira?!?
P.S.2. Grazie Gloria per lo "scatto rubato"! Ninja Photography www.gloriasoverini.com
AMORE E ODIO... quando si parla dei nostri cugini d'oltralpe siamo sempre combattuti da una storica rivalità. Snobbiamo la cucina francese, ma non disdegniamo un piatto di Escargot o un buon bicchiere di Champagne; viviamo nel più bel paese del mondo, ma vorremmo innamorarci a Parigi; non sopportiamo la loro parlantina, ma ci commuoviamo ascoltando Edith Piaf...
ELIPSON è uno storico marchio francese, fondato nel lontano 1938. Da sempre si è contraddistinto nel portare avanti un progetto che unisce Design d'avanguardia e Qualità sonora. E qui ci risiamo, di fronte ai suoi prodotti la gente è combattuta da Amore e Odio... ma per me è stato SOLO AMORE!
REGGIO HIFI vuole proporvi un impianto completo del marchio francese, semplice, bello e bensuonante: giradischi, amplificatore integrato ALL-IN-ONE e diffusori. Tutto quello che serve!
Ho presentato un sistema completo ELIPSON, ma sia chiaro che ogni componente può fare storia a sè ed essere il perfetto complemento di altri marchi HIFI. Il giradischi è perfetto per chi ha la passione del vinile, ma non pretende o non si può permettere un modello di alta fascia. L'amplificatore l'ho personalmente accoppiato a vari tipi di diffusore, sia da scaffale che da pavimento e si è sempre dimostrato all'altezza. Consideriamo inoltre che in 33cm di diametro abbiamo tutto quello di cui c'è bisogno! Stesso discorso per i diffusori, che possono anche essere inseriti in un ambiente commerciale con amplificazione PA , dando quel tocco in più di design, suonando decisamente meglio dei classici diffusori da incasso.
Lo ammetto... anch'io, quando ho visto per la prima volta la gamma Elipson, ho storto un pò il naso, non ero così convinto... Ma con quel non sò chè di ruffianità alla francese, mi ha elegantemente corteggiato e alla fine... mi ha conquistato!
PLAY -> Lucia Minetti - La Vie en Rose (by Velut Luna)
Buon Ascolto!
BOOKSHELF = SCAFFALE PER LIBRI
Bookshelf è la classica denominazione inglese che si da ai diffusori di piccole dimensioni. Grazie a CYRUS, mi permetto di associare questa definizione anche alle elettroniche, perchè le compatte dimensioni standard dei telai del marchio Inglese permettono di inserire anche le elettroniche nelle anguste cripte di una libreria. La nuova livrea dell'amplificatore integrato CYRUS ONE abbinato ai diffusori ONE LINEAR si presenta come un ottima soluzione di moderno Design e Qualità Audio.
Allora andiamoli a scoprire!
Cyrus è un marchio inglese che da oltre 40 anni progetta componenti HIFI di altissimo livello. La classica forma del telaio con il frontale "stretto" lo identifica immediatamente nel vasto mondo dei produttori. Con questo nuovo integrato ha voluto dare quel tocco di modernità in più. Il bellissimo frontale nero a specchio, la visualizzazione tramite LED luminosi del volume e degli ingressi, lo rendono elegante e moderno. Queste caratteristiche le possiamo trovare anche nelle specifiche del prodotto:
I diffusori CYRUS ONE LINEAR sono stati studiati appositamente per essere accoppiati all'integrato ONE, ma possono essere naturalmente abbinati anche ad altre amplificazioni. Il design riprende quello dell'amplificatore, con finiture nere a specchio e linee molto semplici. La risposta in frequenza di questi diffusori è il classico taglio lineare "British", per un ascolto musicale rilassante. Se riescono a trovare posto in una libreria, con i dovuti accorgimenti per evitare i rimbombi classici della porta reflex posteriore, naturalmente in spazi aperti o su supporto riescono a dare il meglio di loro stessi, facendo arrossire anche diffusori di taglie e prezzo ben superiori.
Sì, perchè con questo abbinamento CYRUS ha voluto strizzare l'occhio anche a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo dell'Alta Fedeltà, con un prezzo veramente SMART:
CYRUS ONE amplificatore integrato (Chromecast incluso) € 949,00
CYRUS ONE LINEAR diffusore 2 vie € 449,00
Bene, non rimane che accendere i motori (vedi video) e... BUON ASCOLTO!
Gli spazi della nuova Showroom hanno finalmente dato a REGGIO HIFI la possibilità di allestire un ambiente dedicato all'HOME THEATRE.
Allora scegliamoci il nostro film preferito… sì, ci ricasco sempre… parlo di film e penso alla Musica… adoro THE COMMITMENTS!!!
Sarà Dublino, sarà che tutti da ragazzini volevamo fare una Band, sarà che la colonna sonora è fantastica... sarà che è un GRAN FILM!
Ma vediamo ora come è strutturato l'impianto di ascolto.
Per quanto riguarda la MECCANICA DI LETTURA è disponibile in Showroom il lettore BLU-RAY PANASONIC DP-UB820EGK, modello di punta della casa Nipponica. Oltre ad avere tutto quello che serve dal punto di vista VIDEO (4KPRO HDR, ULTRA HD Blu-ray, Dolby Vision...) e delle connessioni di RETE, strizza l'occhiolino al mondo dell'AUDIO, potendo riprodurre file HI-RES ad alta risoluzione con una porta HDMI dedicata. All'occasione sa essere anche un'ottima meccanica di lettura CD.
Cuore dell'impianto è il SINTOAMPLIFICATORE MARANTZ SR5012. Capace di 180W per canale in configurazione 7.2 è inoltre dotato di ampia connettività sia LAN che WI-FI. Il nome Marantz è una garanzia su questa tipologia di elettroniche, sia per la sezione Video che naturalmente quella Audio. All'occorrenza si può decidere di utilizzare la funzione STEREO per un ascolto essenzialmente musicale.
Veniamo ora alla sezione riguardante gli ALTOPARLANTI. Reggio Hifi propone 2 soluzioni:
Reggio Hifi NON vende televisori; nel caso ci sia necessità possiamo orientarci su videoproiettori della linea EPSON.
Ma ora mettetevi comodi e immergetevi nella magia del cinema... a casa vostra!
PLAY -> "The Commitments" di Alan Parker
Buona Visione
P.S. se andate al mare e siete indecisi sulla lettura da portarvi sotto l'ombrellone, allora portatevi il libro di Roddy Doyle 😉
BUONA LA PRIMA!
Ebbene sì, sabato 9 Giugno è stata finalmente inaugurata la nuova shoowroom di Reggio Hifi. E' stata proprio una bella giornata, insieme alla mia famiglia, agli amici di sempre e ai tanti nuovi amici che ho conosciuto da quando ho cominciato questa nuova esperienza. E sabato, incuriositi dall'avvenimento, ne sono arrivati dei nuovi. Perchè così deve essere, la showroom deve anche essere un luogo di aggregazione, oltre alla sua natura di luogo commerciale.
La nuova showroom è l'ambiente ideale per proporre il meglio del settore audio. Le varie stanze permettono di ricreare ambienti ad hoc destinati ai vari prodotti. E' così nata una nuova zona Home Theatre, destinata alle elettroniche Marantz e Panasonic e alle soluzioni di diffusori Dynaudio e KEF. Molto apprezzata da tutti è stata la stanza che proponeva la serie completa Ruark, con il tavolino Radiogram R7 a fare da protagonista. Alzi la mano chi non si è fermato ad ammirarlo! Nella stessa sala un impianto Elipson, non solo design ma anche qualità sonora.
E naturalmente la sala principale. In bella evidenza l'impianto TOP formato dalle elettroniche HEGEL (Integrato H360+ Lettore CD MOHICAN), dalle superbe DYNAUDIO Contour 30 per l'occasione in un elegantissimo Grey Oak High Gloss e dalla sezione analogica affidata a GOLDNOTE, con il giradischi Valore Plus e testina MC Donatello abbinati al duttilissimo Pre-Phono PH-10. A completare la stanza, altri prodotti GOLDNOTE, Dynaudio e Marantz.
I nuovi spazi hanno inoltre permesso di completare le gamme di diffusori KEF e di presentare il nuovo marchio CYRUS, con le sue classiche elettroniche e il nuovo sistema compatto Cyrus ONE con diffusori specifici.
Tante novità anche per quanto riguarda le cuffie con l'introduzione della nuova gamma del marchio ULTRASONE e le bellissime SPACE ONE di KEF in collaborazione con PORSCHE DESIGN. Tante soluzioni che vanno dai più eleganti e moderni prodotti per la telefonia mobile ai più professionali per i professionisti dello studio e i più esigenti audiofili.
Per gli amanti del giradischi sono adesso disponibili anche le testine del rinomato marchio GOLDRING, oltre ai già presenti prodotti del marchio italiano GOLDNOTE.
Insomma, tante e tante NOVITA' PER TUTTE LE TASCHE vi aspettano da REGGIO HIFI. Vi aspetto per condividerle con voi. Nella sezione CONTATTI potete trovare i nuovi orari, con tra l'altro la nuova apertura della showroom nei giorni di GIOVEDI' e VENERDI' oltre al SABATO.
A presto!
Sono da sempre innamorato di Monaco. Ci sono stato con gli amici, ci sono stato con mia moglie ancora fidanzata e poi ci siamo tornati con le figlie. Per un motivo o per l'altro è sempre bello tornarci, stavolta per lavoro, per visitare la fiera più importante in Europa dell'HIFI, l'HIGH END MUNICH 2018.
E' un po' come portare un bambino alle giostre!
Ma per una volta non vorrei parlare di prodotti, ma di persone...
Certo, la Fiera è un'occasione più che unica per vedere e toccare con mano il meglio che il mercato può offrire. Scherzi a parte, non si viene qui a giocare come alle giostre, si tratta pur sempre di lavoro. Sono stati 3 giorni intensi, sia fisicamente che mentalmente. La Fiera offre una visione più completa dei marchi che tratto. Non essendo possibile tenere in showroom tutti i prodotti delle varie gamme, ho potuto valutare certi prodotti piuttosto che altri. Ho avuto la fortuna di assistere a delle anteprime. Ho partecipato ad ascolti di sistemi che rimangono ancora un sogno per la mia dimensione di negozio. Ma bisogna andarci, perchè è la dimostrazione che il mercato dell'HIFI è un mercato vivo, in continua evoluzione.
E sono stato in mezzo a tanta gente.
Apro una piccola parentesi per la gente di Monaco. E' affascinante come, finito il lavoro, i Biergarten in centro ("giardini della birra"), si popolino di tanta gente che di fronte a 1 litro di birra (...2...3...) e 1 Brezen aspetti l'ora di cena raccontandosi la semplice quotidianità. Quando si dice CONDIVIDERE...
La Fiera invece è stata anche l'occasione per trascorrere, come si dice, quei cinque minuti in più con le persone che hai sempre incontrato solo per lavoro e sempre di fretta. Non so perchè, ma c'è la convinzione in tanta gente fuori dal settore, che gli appassionati e gli addetti ai lavori nel mondo dell'HIFI siano strane persone, chiuse nei loro stanzini a lucidare le valvole, bianche di pelle perchè non escono mai e se escono è solo perchè devono andare a comprare il nuovo modello di cavo in kriptonite.
In realtà siamo gente normale (?), con i nostri problemi quotidiani, con in testa la famiglia, amanti della buona tavola, del calcio, delle donne (!) , della musica e, perchè no, dell'ALTA FEDELTA'.
E' stato bello poter condividere questa esperienza con lo staff di HIFIGHT, il distibutore italiano dei principali marchi che tratto. Mi hanno sempre sostenuto e consigliato in questa mia nuova esperienza. E sono veramente felice per loro che siano stati premiati da DYNAUDIO come miglior Distributore 2018 perchè se lo meritano!
Un doveroso saluto lo meritavano anche i Toscani GOLDNOTE, il mio marchio 100% MADE IN ITALY, presenti in fiera con la gamma di giradischi al gran completo e le loro raffinate elettroniche. Chissà perchè si arriva sempre a parlare di Chianti e Parmigiano Reggiano...
Ciliegina sulla torta è stata la cena con il team del rinomato marchio norvegese HEGEL, una bella serata spensierata insieme a Bent Holter e ai suoi principali collaboratori. Quando è stato il momento delle presentazioni, mi è stato detto "But... you are MR. ReggHio Hifi?!?" Sì, veramente sarebbe senza la H... ma se mi conoscono, vorrà dire che qualcosa di buono lo sto facendo, dai!!!
Psss...gira voce che l'oggetto del desiderio della Fiera fosse la nuova maglietta di REGGIO HIFI...
PLAY -> NENA - 99 Luftballons
Buon Ascolto
P.S. naturalmente da REGGIO HIFI potete trovare il 45 giri originale del 1982... chissà come sarà adesso Nena... 😉 ?